2 giugno, s’inaugura il museo del Vino
Dagli Etruschi al Sassicaia 3.000 anni di storia del vino della Costa Toscana
Si inaugura il 2 giugno il nuovo museo del vino presso il casone Ugolino.
MUSEUM, questo è il suo nome, è un’esperienza sensoriale progettata a due “teste” dal Prof. Attilio Scienza, famoso enologo e storico conoscitore del mondo del vino, e lo scenografo Dante Ferretti vincitore di numerosi premi oscar (The Aviator, nel 2005, Sweeney Todd nel 2008 e Hugo Cabret nel 2012).
Dopo la House of Chianti e la Cité de Civilizations du Vin a Bordeaux, Museum sarà il nuovo centro della cultura enologia della costa
Toscana: l’idea consiste nel rappresentare, coinvolgendo tutti i sensi, la storia e le tradizioni dei luoghi dove il vino viene prodotto sin da epoca etrusca, la location è situata presso il Casone Ugolino (Castegneto Carducci), fattoria appartenuta ai Conti della Gherardesca, che risale al 1500. Due piani, oltre 1500 metri quadrati per un’esperienza visiva, olfattiva, gustativa, che catturerà lo spettatore.
Infatti ci saranno punti di degustazione e vendita dove il visitatore potrà approfittare dell’occasione per arricchire la sua cantina.
L’azienda Rigoli sarà presente nel wine shop del museo con i suoi vini insieme agli altri produttori della Val di Cornia, di Suvereto e di Bolgheri.
I vini Rigoli che potrete trovare al MUSEUM sono: Testalto DOCG Val di Cornia, Montepitti DOC Val di Cornia, Stradivino vermentino 100% IGT Toscana e, naturalmente il Magistro Passito DOC Val di Cornia.
Un’esperienza da non perdere per gli appassionati ma anche per chi si affaccia solo adesso a questo meraviglioso mondo.