15 Marzo 2020

Montepitti brilla d’argento in Germania

suvereto
Siamo felici di condividere con voi un importante riconoscimento che è stato dato al nostro vino MONTEPITTI 2017 dal concorso enologico internazionale di Berlino, “Berliner Wine Trophy”. Si tratta della medaglia d’argento, che ci dà soddisfazione in particolare perché questo vino, Sangiovese 100%, è a denominazione DOC Val di Cornia-Suvereto, pensiamo, quindi, che tale riconoscimento oltre che esserlo per la nostra azienda lo sia anche per tutto il nostro territorio.
MONTEPITTI è il vino che rappresenta la nostra anima e la nostra storia: la prima uscita dell’etichetta è stata nel 1994, il suo nome è il riferimento al toponimo della collina che si trova proprio dietro la nostra azienda al confine tra i comuni di Campiglia mma e Suvereto e dove ai suoi piedi sono state impiantate le viti di Sangiovese
Viene prodotto con un sesto di impianto di 5100 viti per ettaro con una produzione  di 70 ql/ha; in vendemmia si procede con una vinificazione in rosso in tini di acciaio a temperatura controllata, segue poi un affinamento di 8 mesi in antichi tini di cemento, che appartenevano alla nostra famiglia e che sono stati restaurati, il numero di bottiglie annuo prodotto è di 7.500.
Montepitti è un vino dal profumo di ciliegia marasca con un finale balsamico, in bocca ha un tannino vivace ma non pungente grazie all’affinamento, ha una lunga persistenza ed un finale leggermente sapido. Ottimo l’abbinamento con carne rossa di medio-lunga cottura.

Altre storie

STREGA

APERITIVO CENA – MARATONA STREGA

Una serata per scoprire (e votare) i libri finalisti della LXXIX edizione del Premio Strega, con i vini della cantina Rigoli abbinati a prodotti del territorio. Questo il programma della serata: ore 19:00 – aperitivo cena davanti ai vigneti ( 20€) Ore 21:30 – inizo Maratona La Maratona Strega...

mangia foco

In cantina con gli Chef: terzo appuntamento Mangiafoco

Domenica 8 giugno terzo appuntamento con l’evento “In Cantina con gli Chef”. Questa volta abbiamo l’onore di ospitare il maestro della cucina di pesce popolare l’unico ed inimitabile Daniele dell’Osteria Magiafoco. Daniele, detto appunto Mangiafoco, per la somiglianza al personaggio si è contraddistinto negli anni per la sua cucina...

ciocio

Cene in cantina con gli Chef: secondo appuntamento

Giovedi 13 secondo appuntamento con l’evento “Cene in Cantina con gli Chef”. Questa volta abbiamo l’onore di ospitare il più importante ristorante di Suvereto e uno degli chef più conosciuti della zona “I’Ciocio” con Fabrizio Caponi. I’Ciocio è una presenza storica del nostro territorio che è cresciuta di importanza...

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali

La parola del momento

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori dettagli leggi la nostra privacy policy.