1 Dicembre 2017

I vini Rigoli con Slow Food nel Terra madre Day

Come ogni anno Slow Food Costa degli Etruschi organizza una cena evento in occasione del Terra Madre Day, quest’anno la cena si svolgerà presso l’agriturismo Villa Toscana con un menù preparato dallo Chef Giorgio Noccioli e le pietanze saranno accompagnate dai nostri vini (Stradivino, N’Etrusco, L’Assiolo e Magistro). E’ con piacere che la nostra azienda partecipa a questa iniziativa condividendo pienamente lo spirito di Slow Food. Il costo della partecipazione è di €32 per i Soci e € 37 per i non soci. Per info o prenotazioni potete rivolgervi ad Antonella 3395070738. Clicca qui per consultare il menù.


MENU FOR CHANGE,due parole sulla campagna lanciata da Slow Food al termine del Congresso Internazionale tenutosi alla fine di settembre a Chengdu, in Cina.Il cambiamento climatico ti sembra qualcosa di astratto e molto lontano?Pensi che non ci sia niente che tu possa fare? E se invece ti dicessimo che ognuno di noi può fare la differenza?Come? Prestando attenzione a qualcosa di molto semplice che riguarda la vita di ogni giorno: il cibo.Dal campo alla tavola, la produzione di cibo è responsabile di un quinto delle emissioni totali di gas serra.Ma ne è anche la prima vittima.Siccità, desertificazione, alluvioni, innalzamento degli oceani e inquinamento dei mari mettono in pericolo la sicurezza alimentare di tutto il pianeta. A soffrirne di più sono oggi le nazioni e i popoli più deboli, ma gli effetti del clima che cambia si sentono ovunque: inverni miti alternati a primavere gelide, colture mediterranee che si spostano a Nord, pascoli sempre più magri ed eventi naturali violenti e imprevisti.La buona notizia è che possiamo contribuire alla soluzione, modificando anche di poco le nostre abitudini alimentari.Menu for Change è una campagna di Slow Food che invita tutti ad agire in prima persona. La prima campagna internazionale che lega il cambiamento climatico alla produzione e al consumo di cibo è iniziata.Aderisci alla nostra campagna, scegli cibi buoni, puliti e giusti, gioca insieme a noi e sostieni Slow Food! Tutti possiamo essere protagonisti: partecipa e sostienici!La campagna “Menu for Change” ci spinge a prenderci l’impegno di:

– Mangiare almeno due pasti a settimana preparati solo con ingredienti locali e varietà autoctone
– Mangiare carne proveniente dalla mia regione e da allevamenti estensivi, attenti al benessere animale
– Fare la spesa al mercato contadino almeno una volta alla settimana
– Non comprare prodotti che abbiano percorso più di 300 km

Non è poi così difficile, soprattutto dalle nostre parti, è possibile fare la spesa “amica del clima”, basta guardarsi intorno e cercare nei posti giusti. Qualcuno obietterà che è più costoso…vabbè, forse… ma se pensiamo a quello che costano al kg le insalate in busta ( e a quante se ne vendono), le verdure già cotte o semplicemente tagliate, il pane che a due ore dall’uscita dal forno è già da buttare, i telefoni cellulari che sono diventati quasi merce “usa e getta” dalla velocità con cui vengono cambiati … io direi che è possibile…
… poi proponi le tue

Altre storie

ciocio

Cene in cantina con gli Chef: secondo appuntamento

Giovedi 13 secondo appuntamento con l’evento “Cene in Cantina con gli Chef”. Questa volta abbiamo l’onore di ospitare il più importante ristorante di Suvereto e uno degli chef più conosciuti della zona “I’Ciocio” con Fabrizio Caponi. I’Ciocio è una presenza storica del nostro territorio che è cresciuta di importanza...

cene in cantina

Cene in Cantina 2.0 ecco il primo appuntamento

Cene in Cantina con gli Chef torna anche nel 2025. Dopo il bel successo dello scorso anno la nostra azienda ripropone questo evento che porta in cantina gli Chef locali con i suoi migliori piatti. Lo scorso anno abbiamo ospitato il bistrò Borgò di Campiglia, il ristorante Il Garibaldi...

Post Cena in vigneto

Ultimo evento Rigoli – Cena in vigneto

Domenica 11 agosto ultimo appuntamento con gli Eventi della cantina Rigoli. Dopo le serate letterarie e dedicate al cinema si torna a cantare e a ballare davanti ai vigneti dell’azienda. Infatti a seguire la cena degustazione con i vini prodotti, la band Medì Orkestar ci porterà i suoni, le...

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali

La parola del momento

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori dettagli leggi la nostra privacy policy.