6 Agosto 2024

Ultimo evento Rigoli – Cena in vigneto

Domenica 11 agosto ultimo appuntamento con gli Eventi della cantina Rigoli. Dopo le serate letterarie e dedicate al cinema si torna a cantare e a ballare davanti ai vigneti dell’azienda. Infatti a seguire la cena degustazione con i vini prodotti, la band Medì Orkestar ci porterà i suoni, le voci e le melodie del mediterraneo: dalla tradizione balcanica alle sonorità del sud Italia e dei paesi arabi.
L’evento inizierà alle ore 20 presso la corte della cantina, davanti ai vigneti aziendali, il menù prevede piatti locali con prodotti tipici:

Pappa al pomodoro con crema di pecorino, Panzanella toscana, Lasagne alle verdure, Crostini misti locali, Crostatine salate con robiola mozzarella pomodorini e olive, Muffin salati assortiti con olive pomodori e zucchine, Macedonia.

Il menù sarà curato dal Catering Lunchillotto
Il tutto sarà abbinato ai nostri vini Rigoli con i vitigni locali Vermentino, Sangiovese e Ansonica.
Dopo la cena alle 22, inizia la musica della Medì Orkestar , una formazione emergente composta da sei ragazzi toscani appena usciti dal loro debutto al festival di “Effetto Venezia” a Livorno. Ci faranno viaggiare per farci tornare alla memoria i ritmi e suoni conterranei ed esotici, ma anche molto lontani nel tempo che ci riportano al passato.
Una serata da non perdere per questo evento che si preannuncia carico di energia.
Per partecipare alla serata occorre la prenotazione al numero 3293160822 o via email info@rigolivini.com.
La Cantina Rigoli si trova a Campiglia mma, via degli Ulivi,8, a soli 5 minuti dall’uscita della superstrada Aurelia.

Il progetto Medì Orkestar

Medì Orkestar, Musiche mediterranee –  Progetto nato dall’unione di 6 musicisti toscani con l’intento comune di fare un viaggio musicale nelle civiltà del mediterraneo , un omaggio a ció che è stato epicentro di fermenti epocali , di un mare che ha visto nascere religioni e culture, di un bacino che è spazio d’incontro tra l’Europa e l’Africa, un punto d’inizio delle navigazioni, delle partenze dei popoli verso nuovi destini. Dipanando un lungo filo fatto di ritmi e colori si intrecciano canti in lingua originale : dalla tradizione balcanica alle sonorità delle coste greche, attraversando melodie del sud italia e dei paesi arabi, tornando poi nella città da cui Medì Orkestar è partita, la sua città, Livorno. “ Il mare unisce ciò che la terra divide” Eleonora Vecchio__voce Moreno vivaldi__batteria/percussioni Samuele Pirone__basso Francesco Carone__piano/diamonica Nicola Barontini__chitarra/bouzuki Stefano Contesini__tromba

Altre storie

STREGA

APERITIVO CENA – MARATONA STREGA

Una serata per scoprire (e votare) i libri finalisti della LXXIX edizione del Premio Strega, con i vini della cantina Rigoli abbinati a prodotti del territorio. Questo il programma della serata: ore 19:00 – aperitivo cena davanti ai vigneti ( 20€) Ore 21:30 – inizo Maratona La Maratona Strega...

mangia foco

In cantina con gli Chef: terzo appuntamento Mangiafoco

Domenica 8 giugno terzo appuntamento con l’evento “In Cantina con gli Chef”. Questa volta abbiamo l’onore di ospitare il maestro della cucina di pesce popolare l’unico ed inimitabile Daniele dell’Osteria Magiafoco. Daniele, detto appunto Mangiafoco, per la somiglianza al personaggio si è contraddistinto negli anni per la sua cucina...

ciocio

Cene in cantina con gli Chef: secondo appuntamento

Giovedi 13 secondo appuntamento con l’evento “Cene in Cantina con gli Chef”. Questa volta abbiamo l’onore di ospitare il più importante ristorante di Suvereto e uno degli chef più conosciuti della zona “I’Ciocio” con Fabrizio Caponi. I’Ciocio è una presenza storica del nostro territorio che è cresciuta di importanza...

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali

La parola del momento

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori dettagli leggi la nostra privacy policy.