7 Maggio 2024

Tre eventi Estivi a Suvereto per condividere vino e passioni

WINE TASTING TOSCANA“Il vino prepara i cuori e li rende pronti alle passioni” recitava il poeta Ovidio che in una frase riassumeva un concetto ben più ampio, il vino non è solo una bevanda che si consuma passivamente, ma rappresenta la scintilla per far nascere, crescere e fissare le passioni che coinvolgono l’uomo.
Da sempre abbiamo interpretato questo status aprendo le porte della nostra azienda ad eventi che accomunassero il nostro prodotto, con le altre attività dell’uomo: il cibo, la musica e l’arte
e anche quest’anno abbiamo organizzato tre eventi che rispettassero questo credo.
Il primo (4 luglio) rappresenta una bella collaborazione iniziata qualche anno fa con il “Progetto Nero su Bianco”, un laboratorio di scrittura e lettura che accomuna tanti appassionati. In occasione del premio Strega organizzano una serata rinominata Maratona Strega dove alcuni associati interpretano brani dei libri in concorso per poi lasciare alla votazione del pubblico la decisone finale. In questa occorrenza presso la nostra sala degustazione organizziamo un aperitivo- cena davanti ai vigneti dell’azienda, a seguire con i nostri calici di vino in mano ascolteremo e voteremo per la Maratona Strega.
Il secondo evento (26 luglio) nasce dalla collaborazione con Arianna Pera, una ragazza Toscana che vive a Roma, fondatrice di una casa di produzione (N6 Production). Questo incontro ha dato vita alla comune idea di portare il cinema, quello degli autori meno conosciuti, nella provincia; il vino e il contesto bucolico della nostra azienda hanno fatto il resto: così nasce “Corto in Vigneto – Cinema dell’anima” un progetto che vuole essere un coinvolgimento integrale dello spettatore, dalla proiezione del corto all’ambientazione, alla musica di contesto con un DJ sui generis (Soul Wine DJ), in modo che nella serata vi sentiate  i soggetti di una bella storia raccontata in un film.
L’evento vede la partecipazione della regista Maria Giménez Cavallo autrice del corto “Little shepherdess”, che prima e dopo la proiezione dialogherà con il pubblico.
Il vino sarà il fil rouge che unirà l’aperitivo di benvenuto alla cena dopo la proiezione, sarà il ricordo che vi porterete nel cuore.
Infine l’ 11 agosto torna la musica, quella che fa ballare, quella dei ritmi mediterranei che vengono da luoghi e tempi lontani il progetto Medì Orkestar unisce 5 musicisti toscani con l’intento comune di fare un viaggio musicale nelle civiltà del mediterraneo , un omaggio a ciò che è stato epicentro di fermenti epocali , di un mare che ha visto nascere religioni e culture, di un bacino che è spazio d’incontro tra l’Europa e l’Africa. Dipanando un lungo filo fatto di ritmi e colori si intrecciano canti in lingua originale : dalla tradizione balcanica alle sonorità delle coste greche, attraversando melodie del sud Italia e dei paesi arabi, tornando poi nella città da cui Medì Orkestar è partita, la sua città, Livorno.
Insomma vi aspettiamo questa estate presso la nostra azienda (via degli Ulivi,8, Campiglia marittima) per gli eventi estivi, ma anche per bersi un calice in tranquillità durante tutta la stagione.
Edoardo e Niccolò

Altre storie

ciocio

Cene in cantina con gli Chef: secondo appuntamento

Giovedi 13 secondo appuntamento con l’evento “Cene in Cantina con gli Chef”. Questa volta abbiamo l’onore di ospitare il più importante ristorante di Suvereto e uno degli chef più conosciuti della zona “I’Ciocio” con Fabrizio Caponi. I’Ciocio è una presenza storica del nostro territorio che è cresciuta di importanza...

cene in cantina

Cene in Cantina 2.0 ecco il primo appuntamento

Cene in Cantina con gli Chef torna anche nel 2025. Dopo il bel successo dello scorso anno la nostra azienda ripropone questo evento che porta in cantina gli Chef locali con i suoi migliori piatti. Lo scorso anno abbiamo ospitato il bistrò Borgò di Campiglia, il ristorante Il Garibaldi...

Post Cena in vigneto

Ultimo evento Rigoli – Cena in vigneto

Domenica 11 agosto ultimo appuntamento con gli Eventi della cantina Rigoli. Dopo le serate letterarie e dedicate al cinema si torna a cantare e a ballare davanti ai vigneti dell’azienda. Infatti a seguire la cena degustazione con i vini prodotti, la band Medì Orkestar ci porterà i suoni, le...

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali

La parola del momento

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori dettagli leggi la nostra privacy policy.