9 Luglio 2024

Corto in Vigneto l’evento del 26 luglio

Il secondo evento (26 luglio) nasce dalla collaborazione con Arianna Pera, una ragazza Toscana che vive a Roma, co-fondatrice di una casa di produzione (N6 Production). Questo incontro ha dato vita alla comune idea di portare il cinema, quello degli autori meno conosciuti, nella provincia; il vino e il contesto bucolico della nostra azienda hanno fatto il resto: così nasce “Corto in Vigneto – Cinema dell’anima” un progetto che vuole essere un coinvolgimento integrale dello spettatore, dalla proiezione del corto, all’ambientazione, alla musica di contesto con un Dj sui generis (Soul Wine dj), in modo che nella serata vi sentiate  i soggetti di una bella storia raccontata in un film.
L’evento vede la partecipazione della regista statunitense Maria Giménez Cavallo autrice del corto “Little shepherdess” (Jeanne,Giovane pastorella), che prima e dopo la proiezione dialogherà con il pubblico.
L’evento è fatto in collaborazione per la parte tecnica con Sentiero film factory.
Il vino sarà il fil rouge che unirà l’aperitivo di benvenuto alla cena dopo la proiezione, sarà il ricordo che vi porterete nel cuore.

Di seguito il comunicato stampa con tutte le informazioni

Venerdì 26 luglio 2024 dalle ore 19 alle ore 00.30 si terrà la prima edizione dell’evento Corto in Vigneto – presso Rigoli Vini (Toscana) in collaborazione con Arianna Pera per N6 Production, giovane società under 35 di produzione cinematografica e Pierfrancesco Bigazzi per Sentiero Film Factory,  uno dei festival più importanti in Toscana  dedicato al cortometraggio. 

Corto in vigneto, che si inserisce in un programma culturale estivo promosso e organizzato da Niccolò Pini – giovane proprietario della cantina Rigoli, è un’innovativa iniziativa volta a celebrare l’arte cinematografica e la bellezza della provincia, in un’atmosfera dal fascino antico tra le colline toscane.

La serata inizia con un aperitivo, a partire dalle 19:00,  durante il quale i partecipanti assaporeranno i vini Rigoli mentre ammirano il tramonto che colora i vigneti.  A seguire ci immergeremo nell’atmosfera del cinema all’aperto, proiettando The Little Shepherdess (Jeanne, piccola pastorella), cortometraggio della regista Maria Giménez Cavallo. Con lei esploreremo il “cinema dell’anima”, e la sua visione poetica e trascendentale, che attraversa il mondo rurale cogliendo l’invisibile tra magia e neorealismo. Dopo lo spettacolo, gli ospiti avranno l’opportunità di gustare una deliziosa cena locale con vini e buon cibo a buffet. Un momento conviviale per condividere emozioni ed esperienze con professioniste e professionisti del cinema e del mondo dell’arte. 
Dalle ore 22.30 balleremo insieme sotto le stelle, con il nostro dj dodo.beat.music  /soulwine
Info e costi: 

  • Posti limitati, è necessaria la prenotazione entro le 18 del 26.7; costo a persona 35 euro (scrivere a via mail info@rigolinivini.com o su whatsapp al + 39 3293160822
  • Ingresso libero a 10 euro + calice di vino dalle ore 22.30.

Contatti:

Per ulteriori informazioni sull’evento o per richiedere interviste o materiali fotografici, contattare via mail iinfo@rigolivini.com o al + 39 3293160822.  Seguici su IG/FACEBOOK @rigolivini @n6production @sentierofilmfactory per aggiornamenti in tempo reale.

Altre storie

STREGA

APERITIVO CENA – MARATONA STREGA

Una serata per scoprire (e votare) i libri finalisti della LXXIX edizione del Premio Strega, con i vini della cantina Rigoli abbinati a prodotti del territorio. Questo il programma della serata: ore 19:00 – aperitivo cena davanti ai vigneti ( 20€) Ore 21:30 – inizo Maratona La Maratona Strega...

mangia foco

In cantina con gli Chef: terzo appuntamento Mangiafoco

Domenica 8 giugno terzo appuntamento con l’evento “In Cantina con gli Chef”. Questa volta abbiamo l’onore di ospitare il maestro della cucina di pesce popolare l’unico ed inimitabile Daniele dell’Osteria Magiafoco. Daniele, detto appunto Mangiafoco, per la somiglianza al personaggio si è contraddistinto negli anni per la sua cucina...

ciocio

Cene in cantina con gli Chef: secondo appuntamento

Giovedi 13 secondo appuntamento con l’evento “Cene in Cantina con gli Chef”. Questa volta abbiamo l’onore di ospitare il più importante ristorante di Suvereto e uno degli chef più conosciuti della zona “I’Ciocio” con Fabrizio Caponi. I’Ciocio è una presenza storica del nostro territorio che è cresciuta di importanza...

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali

La parola del momento

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori dettagli leggi la nostra privacy policy.